MECSPE 2018, tecnologie per l'innovazione

La fiera MECSPE, da 17 edizioni ormai, è il più grande appuntamento dedicato all'eccellenza della tecnologia applicata all'industria manifatturiera. Innovazione a 360°: grazie alla sinergia dei 12 saloni tematici che offrono al visitatore una panoramica completa su materiali, macchine e tecnologie innovative e alle iniziative uniche come la Fabbrica Digitale 4.0, la manifestazione rappresenta la via italiana per l’industria 4.0.
La sinergia dei 12 saloni di Mecspe
MECSPE è il punto d’incontro tra tecnologie per produrre e filiere industriali. Questo grazie alla sinergia tra i saloni che si svolgono in contemporanea e le innovative formule espositive.
Macchine e utensili
Dedicato alla filiera delle lavorazioni meccaniche ad asportazione di truciolo.
Trattamenti superficiali
Torna il quartiere che si alterna biennalmente al salone Trattamenti e Finiture, entrambi dedicati ai trattamenti e alle finiture delle superfici: metallo, plastica, legno.
Metrologia e controllo qualità
Il Control Italy è il salone dedicato al controllo, alla metrologia e al sistema qualità.
Fabbrica digitale
Si occupa delle tematiche relative alla fabbrica intelligente oggi definita industria 4.0.
Trasmissioni di potenza oleopneumatiche e meccaniche
Il Power Drive è il salone specializzato dedicato ai sistemi e componenti per la trasmissione di potenza.
Automazione e robotica
Il Motek Italy è il salone dedicato alla manipolazione, all’assemblaggio e all’automazione di fabbrica.
Logistica
Affronterà i temi della logistica industriale presentandoli nel consueto contesto totalmente dedicato all’automazione.
Subfornitura elettronica
E' un’area dove le aziende di assemblaggio e di progettazione potranno presentarsi nella loro veste istituzionale di fornitori e non solo come potenziali clienti.

Subfornitura meccanica
Dedicato alle lavorazioni industriali per conto terzi.
Macchine, stampi, subfornitura per materie plastiche e gomma
Dedicato ai fornitori della filiera della trasformazione delle materie plastiche e della gomma, che prende in esame le differenti lavorazioni.
Materiali non ferrosi, leghe, compositi e tecnologie
Alluminio, titanio, magnesio, leghe e compositi saranno il focus di questa nuova area che attraverso dimostrazioni pratiche e conferenze tematiche offrirà interessanti spunti di trasferimento tecnologico e nuove soluzioni di progettazione e realizzazione di manufatti leggeri.
Produzione additiva
Il salone additive manufacturing è dedicato alle tecnologie di stampa 3D professionale.
Hostess.it sarà presente con hostess e steward alla fiera di Parma nei giorni di apertura, dal 22 al 24 Marzo!